Le cicatrici ed esiti cicatriziali in genere, come conseguenza di un incidente stradale o altro evento lesivo, sono valutati nell'ambito del danno estetico, facente parte più in generale del danno biologico e devono essere risarcite a seconda della gravità e posizionamento delle stesse.
Le cicatrici ed esiti cicatriziali possono inoltre influire, tenendo conto della loro ubicazione, anche sull'aspetto psicologico e dinamico-relazionale di una persona, andando quindi ad aumentare il risarcimento nell'ambito del cosi detto "danno morale". Prendiamo ad esempio una vittima che a causa di un incidente stradale abbia subito una vistosa cicatrice sull'addome, questa molto probabilmente nel corso della vita avrà sempre difficoltà a mostrarsi in costume (al mare come in piscina) alle altre persone ed amici, come avrà molto probabilmente difficoltà nell'ambito relazionale con l'altro sesso in momenti intimi.
Stessa cosa, con valutazioni diverse, potrebbe risultare con una cicatrice vistosa sul viso o in parti esposte come avanbraccio, mani, collo o polpacci.
In generale gli esiti cicatriziali, oltre che per la loro ubicazione, devono essere oggetto di risarcimento dei danni fisici anche relativamente alla loro lunghezza, poichè una cicatrice di pochi centimetri dovrà necessariamente essere valutata meno che una cicatrice lunga e ben evidente.
Risarcimento patrimoniale delle cicatrici
Gli esiti cicatriziali subiti a causa di un sinistro possono far sorgere un diritto anche patrimoniale nei confronti della vittima. Si pensi ad esempio ad una modella, che fa della propria estetica il proprio mezzo di lavoro, che a seguito di un evento lesivo subisca una profonda cicatrice al viso o ad una gamba. In questo caso, in cui la lesione incide in modo significativo nell'ambito lavorativo, molto probabilmente la stessa modella subirà una marcata perdita patrimoniale derivante dalla diminuzione o addirittura perdita del proprio reddito lavorativo.
Quindi, nel caso specifico della modella, oltre al danno estetico (rientrante nel danno biologico) ed al danno morale, la stessa dovrà ottenere anche il risarcimento del danno patrimoniale subito.